Dal 1994 in Italia e all’Estero
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco

Convegno “La Tutela del Credito alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa” -16 Giugno 2022- Confindustria Venezia Rovigo

Convegno “La Tutela del Credito alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa” -16 Giugno 2022- Confindustria Venezia Rovigo

Riprendono i Convegni in presenza di Euro Executive con una serie di eventi creati per rispondere all’esigenza di confronto e approfondimento su temi di grande attualità.

“La Tutela del Credito alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa”

(prevenzione, monitoraggio, gestione, recupero)

16 Giugno 2022

Confindustria Venezia Rovigo

(Marghera, Palazzo Lybra – Sala Oro)

Programma Convegno

Profilo relatori 2022 16 giugno

Il meeting si sviluppa attraverso due interventi introduttivi sugli argomenti principali al fine di dare una panoramica del tema trattato.
Seguirà quindi la tavola rotonda, vero e proprio fulcro dell’evento, ove si confronteranno “a ruota libera” gli ospiti, trattando liberamente gli argomenti proposti dal moderatore e con l’interazione del pubblico presente.
Questa formula permette di approfondire un tema importante qual’è “La Tutela del Credito” per dare risposte concrete attraverso il dibattito e con l’apporto di autorevoli professionisti del settore.
Un evento che mira al concreto, a dare risposte, a creare valore aggiunto.
A breve la pubblicazione definitiva del programma e l’apertura delle prenotazioni.
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a contattare il ns. ufficio Sviluppo al 349 4343288, oppure inviando una richiesta via e-mail a: sviluppo1@euroexecutive.it.
A breve sarà pubblicato il calendario completo di tutti eventi in programma per l’anno in corso.

 

Iscrizione Evento


    Elenco partecipanti










     

    Privacy

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

     

    Share: